Laurienté vicino al passaggio alla Lazio, ma il club ha delle alternative sul tavolo

 

 

l Il Corriere dello Sport riferisce che la campagna trasferimenti della Lazio è quasi completata, manca solo un ultimo tassello che potrebbe fare una differenza significativa.

 

 

Quest’anno la Lazio si è mossa con maggiore rapidità rispetto al passato, consentendo al nuovo tecnico Marco Baroni di lavorare con quasi tutta la rosa durante il ritiro di Auronzo di Cadore. Tuttavia, hanno ancora bisogno di un ulteriore giocatore offensivo per completare la loro formazione offensiva.

 

 

Secondo il quotidiano la scelta sarà tra un esterno e un trequartista, opzione secondaria quella dell’attaccante, a seconda del futuro di Castellanos. Questa decisione dipenderà dalle valutazioni di Baroni, dalle opportunità di mercato e dalla volontà del club di assicurarsi un acquisto importante o di accontentarsi di un giocatore funzionale e adatto al proprio progetto tecnico.

 

 

L’inseguimento di Laurienté della Lazio

Se si scegliesse la prima opzione, ciò potrebbe aumentare l’entusiasmo della squadra e avere un impatto positivo sulla campagna abbonamenti, recentemente entrata nella fase di vendita aperta dopo che nella fase iniziale sono stati venduti 20.300 biglietti (rispetto ai 30.333 dello scorso anno).

 

 

 

Un incontro strategico a Roma tra Baroni e il ds Fabiani determinerà presto i prossimi passi. Intanto la Lazio sembra esplorare due strade parallele: ali e trequartista “numero 10”. L’evoluzione di Guendouzi nel ruolo avanzato del 4-2-3-1 potrebbe favorire l’ipotesi di un attaccante esterno, con Laurienté, 25enne valutato dal Sassuolo 15 milioni più bonus, il più nome di spicco.

 

 

 

La Lazio ha già concordato con il giocatore un ingaggio base di 1,5 milioni di euro annui più bonus, ma la situazione resta ferma visto che Lotito al momento ha stanziato 10 milioni di euro, con un potenziale aumento a 11 milioni.

 

 

 

Un’altra ala nel radar è Viktor Djukanovic dell’Hammarby. Il montenegrino, classe 2005, potrebbe essere acquistato per 4-5 milioni di euro, e il ds del club svedese ha confermato che sono in corso trattative, anche se non sono ancora arrivate offerte formali.

 

Altre opzioni per la Lazio

È stato preso in considerazione anche Calvin Stengs, tuttofare offensivo del Feyenoord. Ha giocato da esterno ma indossa la maglia numero 10. Si era parlato addirittura di inserire Isaksen come contropartita tecnica, ma Baroni ha tutelato il danese in conferenza stampa. La situazione di Stengs resta da valutare, soprattutto perché sono necessarie alcune cessioni per agevolare i nuovi acquisti.

 

 

Tra i potenziali acquisti per il ruolo di trequartista figura Jobe Bellingham del Sunderland, fratello 18enne di Jude Bellingham del Real Madrid, valutato tra i 12 e i 15 milioni di euro. Nonostante le notizie contrastanti sul suo conto, rimane nella lista insieme al 24enne Eduard Spertsyan di Krasnodar e al 20enne Bilal El Khannouss di Genk. Questi giocatori sono attentamente monitorati mentre la Lazio cerca di finalizzare la propria rosa.

 

 

Con la campagna acquisti quasi conclusa, Lotito non ha fretta, soprattutto dopo la delusione per il fallito accordo con Greenwood. L’idea di riscattarsi con un ingaggio importante, purché siano rispettate determinate condizioni, alletta da tempo.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*