Netflix rilascia l’attesissimo documentario sull’ex allenatore del Cagliari Claudio Ranieri, intitolato “THE LEGENDARY COACH”. Uscita prevista per il 25

 

È ufficiale: Netflix ha annunciato l’uscita del suo nuovo documentario sportivo dedicato a uno degli allenatori più amati e rispettati del calcio italiano e internazionale.

 

Si intitola “THE LEGENDARY COACH”, ed è incentrato sulla vita e la carriera di Claudio Ranieri, ex tecnico del Cagliari, della Roma, del Leicester City e di tante altre squadre in Italia e all’estero. Il documentario sarà disponibile sulla piattaforma a partire dal 25 del mese, e si preannuncia già come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di calcio e di grandi storie di sport.

 

Claudio Ranieri è molto più di un semplice allenatore. È un uomo che ha saputo reinventarsi continuamente, che ha lasciato un segno profondo ovunque sia andato, e che ha conquistato il cuore di tifosi in ogni angolo d’Europa. Il documentario targato Netflix ripercorre tutte le tappe fondamentali della sua lunga carriera, dagli inizi come calciatore al passaggio in panchina, fino alle imprese leggendarie come la promozione in Serie A col Cagliari nei primi anni ‘90, o lo storico titolo di Premier League vinto con il Leicester nel 2016.

 

Attraverso filmati inediti, interviste esclusive e testimonianze di colleghi, giocatori e giornalisti, “THE LEGENDARY COACH” racconta la parabola umana e professionale di un tecnico che ha fatto dell’umiltà, della dedizione e del lavoro di squadra i pilastri del proprio successo.

 

Una parte importante del documentario è dedicata all’ultima esperienza di Ranieri sulla panchina del Cagliari, squadra con cui aveva già vissuto momenti straordinari oltre trent’anni fa. Tornato in Sardegna nel 2023, in una situazione sportiva complessa, Ranieri ha guidato il club a una promozione in Serie A quasi miracolosa, riportando entusiasmo, passione e identità in una piazza storica del calcio italiano.

 

Le telecamere di Netflix hanno avuto accesso esclusivo agli spogliatoi, agli allenamenti e ai momenti più intimi della stagione, offrendo agli spettatori uno sguardo autentico sul metodo di lavoro di Ranieri e sulla sua straordinaria capacità di motivare e unire un gruppo.

 

“Claudio ha un dono speciale: sa parlare al cuore delle persone,” racconta nel documentario Leonardo Pavoletti, capitano del Cagliari. “Ci ha fatto credere in qualcosa di impossibile. E l’abbiamo fatto.”

 

Oltre il calcio: l’uomo Ranieri

 

“THE LEGENDARY COACH” non si limita al racconto sportivo. Il documentario esplora anche il lato umano di Ranieri: il suo rapporto con la famiglia, le difficoltà incontrate nel corso della carriera, i momenti di solitudine, le delusioni e le rinascite. Ne emerge il ritratto di un uomo semplice, profondo, mai banale. Un uomo che ha sempre messo il rispetto, la dignità e l’etica professionale al centro del suo percorso.

 

Tra le voci presenti nel documentario figurano anche ex giocatori come Francesco Totti, Jamie Vardy, Gianfranco Zola, e allenatori del calibro di José Mourinho e Carlo Ancelotti. Tutti sottolineano l’eredità lasciata da Ranieri, non solo in termini di trofei, ma soprattutto per l’esempio umano e professionale che ha rappresentato.

 

 

Una produzione d’eccellenza

 

Il documentario è stato realizzato con una produzione internazionale e girato tra l’Italia e l’Inghilterra. Le riprese sono durate oltre un anno, e il lavoro di montaggio e narrazione è stato curato nei minimi dettagli. Netflix ha scommesso forte su questo progetto, consapevole del potere universale della storia di Ranieri, capace di toccare corde profonde anche al di fuori del mondo calcistico.

 

La colonna sonora, le immagini d’archivio e la narrazione coinvolgente rendono “THE LEGENDARY COACH” un prodotto emozionante, avvincente e ricco di ispirazione. Non è solo la storia di un allenatore, ma di un uomo che ha saputo affrontare le sfide della vita con coraggio, eleganza e determinazione.

 

Grande attesa tra i tifosi

In Italia, e in particolare a Cagliari, l’attesa per il documentario è già palpabile. I social sono pieni di messaggi di affetto per Ranieri e di entusiasmo per l’uscita del film. La società rossoblù ha annunciato che organizzerà una proiezione speciale per i tifosi, mentre il sindaco di Cagliari ha dichiarato che “Ranieri merita ogni tributo possibile: è un simbolo della città e dei suoi valori.”

 

Anche i tifosi del Leicester, che non hanno mai dimenticato l’impresa del 2016, hanno accolto la notizia con grande emozione, e molti di loro si sono detti pronti a rivivere quei momenti indimenticabili attraverso il documentario.

 

Claudio Ranieri è molto più di “un altro allenatore”. È una leggenda vivente del calcio, una figura capace di unire le persone, di scrivere storie impossibili, e di insegnare – con il suo esempio – che l’umiltà e il lavoro duro possono davvero cambiare il mondo.

 

Con “THE LEGENDARY COACH”, Netflix celebra una carriera straordinaria e un uomo fuori dal comune. Il 25 del mese, preparate i popcorn e mettetevi comodi: sarà un viaggio indimenticabile.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*